Lo Strascino (Palermo)…the triumph of the ancient flavors of Sicily

I spent last week end in Palermo, my beloved birthplace, and I really enjoyed a magnificent lunch experience at “Lo Strascino” Restaurant. The place is a sort of museum of the Sicilian tradition (“strascino” in Sicilian is the ancient name of the typical Sicilian Cart…that in its first version was a sort of sledge…”strascinare”=>”trascinare”=>”dragging”) and you really are immersed in the triumph of the ancient flavors of Sicily.

You should be prepared, though: food is fantastic, carefully prepared with market fresh ingredients, but quite heavy and courses are generous…in other words: it’s for serious food lovers (diet seekers will be probably shocked)

We tried:

  • The Appetizers Buffet: maybe the trademark of the restaurant. For those who love sicilian food it’s a must. More than 60 courses where you could choose among several interpretations of aubergine (caponata, parmigiana, pan-fried, roasted,…), typical fried sicilian food (arancine, crocchè, panelle…the famous chickpeas flour pancakes), sea food, fresh cheese etc.
  • Bucatino con sarde e finocchietto: maybe my favorite sicilian food (well…ex aequo with the next one). It’s the typical pasta with sardines, wild fennel and toasted breadcrumbs. Look at the picture below and will be astonished…
  • Bucatino con broccolo in tegame: another top ten in my personal “taste ranking”. Basically is dish of poor origin made of boiled cauliflower, mixed and blended with saffron, toasted breadcrumbs, pine nuts and raisins. The pasta will be then cooked in the same water where the cauliflower has been boiled and dressed with the above sauce. Amazing.
  • Involtini alla Siciliana: since when I was kid I always got crazy for this delicious course. It consists of meat rolls stuffed with ingredients such as pine nuts, raisins, onion, bay leaf and “caciocavallo” cheese, which give the meat flavor and aroma truly special.
The amazing Appetizers Buffet

The amazing Appetizers Buffet

Bucatino con sarde e finocchietto

Bucatino con sarde e finocchietto

Bucatino con broccolo in tegame

Bucatino con broccolo in tegame

Involtini alla Siciliana

Involtini alla Siciliana

——————————————————————————————————————–

Lo scorso week end sono stato nella mia  Palermo, ed ho avuto modo di vivere una magnifica esperienza gastronomica al ristorante  “Lo Strascino“. Il posto è una specie di museo della tradizione Siciliana (“strascino” in Siciliano è l’antico nome del tipico carretto…che nella sua primissima versione era una sorta di slitta che veniva trascinata appunto) e davvero sarete immersi nel trionfo degli antichi sapori di una volta.

Siate preparati: il cibo è favoloso, preparato con ingredienti freschi e di ottima qualità, ma come del resto tutta la cucina siciliana, è piuttosto pesante e le portate molto generose. In altre parole: è un posto per amanti della cucina “seri” (i dietisti possono stare alla larga)

Noi abbiamo provato

  • Gli antipasti al Buffet: forse il marchio di fabbrica del ristorante e per gli amanti del genere è un vero “must”. Oltre 60 varietà dove potete scegliere tra melanzane in tutte le sue declinazioni possibili (alla caponata, alla parmigiana, panate e fritte, arrostite,…), tipico fritto siciliano (arancine, crocchè, panelle…), crostacei, formaggi freschi locali ecc.
  • Bucatino con sarde e finocchietto: forse il mio piatto siciliano preferito (beh magari ex equo con il prossimo…). Si tratta della tipica pasta con le sarde, finocchietto selvatico e pan grattato abbrustolito. Guardate le dimensioni del piatto nella foto…
  • Bucatino con broccolo in tegame: certamente nella top ten della mia personale classifica del gusto. E’ un piatto di origine povera fatto con cavolfiori lessi (che in siciliano si chiamano comunque broccoli), mescolati ed amalgamati con zafferano, uva passa, pinoli e pan grattato arrostito. La pasta si cuoce nella stessa acqua dove è stato lesso il cavolfiore e, appena pronta, viene condita con il cavolfiore preparato come sopra. Spettacolare.
  • Involtini alla Siciliana: sin da quando ero bambino ho sempre adorato questo piatto meraviglioso. Consiste di involtini di carne ripieni di un impasto fatto di pan grattato, uva passa, “caciocavallo” , cipolle e foglie di alloro che danno alla carne un sapore davvero speciale.

1 thought on “Lo Strascino (Palermo)…the triumph of the ancient flavors of Sicily

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s