In June of 2012, my company organized a Partners Retreat in the magnificent L’Albereta Resort at Erbusco in the Franciacorta wine region, home to what may be considered the “mother of all Italian haute cuisine restaurants”: the Ristorante Gualtiero Marchesi.
We had the privilege to organize a business dinner reserving the restaurant just for us with a custom menu of the Chef.
The chef offered us a menu that embedded all his most famous “creations”, and he was up to the (high) expectations!
- Il Rosso & Il Nero
- Dripping di pesce
- Riso, oro e zafferano
- Filetto di vitello alla Rossini secondo Gualtiero Marchesi
- Sorbetto i frutti della passione
- Sacher Marchesi
We paired the starters (Rosso&Nero; Dripping) with a Chardonnay “Campolarga” Il Mosnel 2010, the main course with Rosso Val di Cornia “Ebo” 2008 by Cantina Petra and finally the dessert with one Chardonnay Passito “Pinodisè” di Contadi Castaldi.
For lovers of the Italian gourmet experience, this is a place to visit before everyone else. You breathe experience, creativity, innovation in a mixture that makes the place unique.
Among my favorites certainly the “Riso”, trademark of Marchesi, but especially the Dripping: more than food, an artwork! (it’s in fact inspired by the american painter Jackson Pollock)

Riso, Oro e Zafferano

Dripping di pesce
————————————————————————————————-
Nel Giugno del 2012, la mia azienda ha organizzato un Partners Retreat nel magnifico resort L’Abereta ad Erbusco nella Franciacorta, nonchè sede di quello che forse è considerato “la madre di tutti i ristoranti di alta cucina italiana”: il Ristorante Gualtiero Marchesi.
Abbiamo avuto il privilegio di organizzare una cena aziendale riservando il ristorante solo per noi con menu personalizzato dello Chef.
Lo Chef ci ha proposto un percorso che rappresentava le sue “creazioni” più famose, ed è stato all’altezza delle (elevate) aspettative:
- Il Rosso & Il Nero
- Dripping di pesce
- Riso, oro e zafferano
- Filetto di vitello alla Rossini secondo Gualtiero Marchesi
- Sorbetto i frutti della passione
- Sacher Marchesi
Abbiamo accompagnato gli antipasti con uno Chardonnay “Campolarga” Il Mosnel del 2010, i piatti principali con un Rosso Val di Cornia “Ebo” 2008 della cantina Petra ed infine il dessert con uno Chardonnay Passito “Pinodisè” di Contadi Castaldi
Per gli amanti delle esperienze gourmet italiane, questo è un posto da visitare prima di tutti gli altri. Si respira esperienza, creatività, innovazione in una miscela che rende il posto davvero unico.
Tra i miei preferiti certamente il riso, marchio di fabbrica di Marchesi, ma soprattutto il dripping: più che un piatto, un’opera d’arte! (ed in effetti è nato come ispirazione al pittore americano Jackson Pollock)